YOH FLANG
STAFF
TECNICA
LINK

 

Mi chiamo Giuseppe per gli amici PIPPO .. pratico questomeraviglioso sport da circa 4 anni ormai e non mi stanco mai di mollarelavoro e famiglia per andare a surfarmi un onda con il mio kite ...
E' uno dei pochi sport che mi fa sentire veramente libero, l'unione tra i due elementi aria e acqua è un' alchimia indescrivibile, di puro godimento.
Quando arrivo sull'onda trainato dalla mia ala e la comincio a surfare....

Mi si arrizzano le canni al solo pensiero :)

 

  • Lezione 1
  • Cos'è il kitesurf ,
  • Descrizione dell'attrezzatura,
  • Sistemi e norme di sicurezza,
  • Nozioni sui venti ,
  • Dove e come si puo praticare il kitesurf in totale sicurezza,
  • Descrizione della finestra di vento,
  • Definizioni e nomenclatura,
  • Legislatura e norme di navigazione

 

 

  • Lezione 2
  • Ripetizione della lezione precendente
  • Uso della barra e del depower
  • Montaggio dell'attrezzatura
  • Trasporto del kite
  • Prove di sensibilità alla barra assistita
  • Prove di gestione del kite in aria e fine finestra di vento con ripartente.
  • Lezione 3
  • Ripetizione lezioni precedenti
  • Prove di trazione sulla spiaggia
  • Body drag assistito e non
  • Prove di partenza dall'acqua
  • Lezione 4
  • Ripetizionelezioni precedenti
  • Partenze dall'acqua con la tavola
  • Primi bordi e introduzione alla bolina

Per tutte le altre informazioni contatta il nostro staff.