YOH FLANG
STAFF
TECNICA
LINK

                          

Il kitesurf è uno sport che si è distaccato dalla sua origine, il windsurf, assumendo caratteristiche molto diverse e particolari.

Una tavola simile ad un surf da onda ed un'aquilone, o, come si dice "l'ala", in realtà simile ad un parapendio.

Col kitesurf è facile fare salti ed evoluzioni con acqua piatta, e ad altezze di svariati metri, restando in aria anche per diversi secondi.

Non è certamente però uno sport immediato e facile. Non è certo adatto ad essere praticato in luoghi affollati. L'ala non è come una vela da windsurf che, se ne perdi il controllo, finisce subito in acqua. L'ala del kite - aspetto affascinante, ma anche pericoloso - può diventare una vera "bestia feroce"

Per questo è importantissimo iniziare con un buon corso di kite

Il corso di KITE SURF si svolge secondo il seguente programma in località da definire insieme all'istruttore in base alle condizioni metereologiche

2h : teoria (notizie di carattere generale sul kite,norme sulla sicurezza,descrizione dei venti,boline,lasco,rispetto delle precedenze,ect..);

2h : Preparazione dell'attrezzazuta (disposizione e gonfiaggio del kite,svolgimento delle linee,preparazione al decollo dell'ala,ect);

2 h : trazione in spiaggia (decollo e atterraggio dell'ala,esecuzione degli "8",controllo dello stallo, messa in potenza);

2 h : bodydrag (trazione in acqua senza tavola,bolina in bodydrag ); 2 h : partenza con la tavola(partenza dall'acqua,partenza in planata,cambio di direzione).

Dunque 10 ore di lezione,circa,flessibili a seconda della predisposizione dell'allievo kiter.

Al termine di ogni fase , consegna di materiale didattico inerente quanto trattato.

 

 

KITE LEADER GIUSEPPE e GIANNI

 SOCIO FLANG? GRANDIOSO SCONTO!!

 
Per tutte le altre informazioni contatta il nostro staff.