DEFINIZIONI :
- BACK SIDE , SURFATA CON LA SCHIENA ALL'ONDA ;
- FRONT SIDE , SURFATA FACCIA ALL'ONDA ;
BOTTOM TURN , STRAMBATA ALLA BASE DELL'ONDA PER PORTARSI SULLA
SUA CRESTA ;
- CUT BACK , STRAMBATA SULLA CRESTA DELL'ONDA PER SCENDERLA DOPO
AVERLA SALITA ;
- TIMING , QUANDO PARTIRE PER IL PRIMO BOTTOM TURN .
TECNICA DELLA SURFATA :
- SCEGLIERE L'ONDA ADATTA AD ESSERE SURFATA CHE NON DEVE ESSERE TROPPO PICCOLA O IRREGOLARE ;
- SCEGLIERE QUANDO ( TIMING ) PARTIRE PER IL PRIMO BOTTOM TURN ;
- EFFETTUARE UN BOTTOM TURN ALLA BASE DELL'ONDA CAMBIANDO MURE CON LA TAVOLA. IL SEGRETO STA NEL MANTENERE IL RAGGIO DI CURVATURA COSTANTE, SE BENFATTO CI TROVEREMO CON LA FACCIA ALL'ONDA ( FRONT SIDE) ED IN TOE SIDE (POLLICI IN SU' ) ;
- UNA VOLTA RISALITA L'ONDA SI INVERTE IL SENSO DI MARCIA FASCENDO UN CUT BACK CIOE' STRAMBANDO SULLA CRESTA DELL'ONDA ;
PRATICAMENTE FACENDO PRIMA UN BOTTOM TURN E POI UN CUT BACK NON AVREMO FATTO ALTRO CHE DESCRIVERE, CON LA NOSTRA TAVOLA, UNA " S " CIOE' LA PRIMA CURVA ALLA BASE DELL'ONDA E LA SECONDA SULLA CRESTA .
OTTIMO ESERCIZIO E' EFFETTUARE DELLE ESSE SU ACQUA PIATTA PRIMA DI CIMENTARSI SUL WAVERIDING .
L'ATTREZZATURA :
LA TAVOLA MAGGIORMENTE USATA NEL WAVERIDING E QUELLA DIREZIONALE , ANCHE LE TAVOLE DELLA CATEGORIA MUTANT SI SONO RIVELATE EFFICACI TRA LE ONDE .
PER LE ALI IL TIPO PIU' CONSIGLIATO E QUELLO A QUATTRO CAVI DATO CHE SI HA LA POSSIBILITA' DI CALIBRARE FINEMENTE L'INCLINAZIONE DELL'ALA CON IL TRIM DELLE FRONT LINES E DOSARE AL MEGLIO LA POTENZA CON IL DE-POWER .
ALTRO FATTORE MOLTO IMPORTANTE NELLA SCELTA DELL'ALA E' LA VELOCITA' DI RILANCIO DALL'ACQUA, FATTORE MOLTO APPREZZABILE QUANDO CI SI TROVA TRA UN SET E L'ALTRO DI ONDE PER EVITARE SPIACEVOLI CONSEGUENZE IN CASO DI CADUTA DELL'ACQUILONE .
PER LE LINEE SI POSSONO USARE CAVI CORTI 24 - 20- 15 Mt , ACCORCIARE DI SETTE Mt I CAVI EQUIVALE DIMINUIRE IL KITE DI UNA TAGLIA, GUADAGNANDO IN VELOCITA' DI RISPOSTA E MANOVRABILITA' MA PERDENDO IN POTENZA .
PER UNA QUESTIONE DI SICUREZZA E' VIVAMENTE SCONSIGLIABILE USATE IL LEASH DELLA TAVOLA E DELL'ALA CON IL KITERS PER EVITARE CON IL PRIMO EVENTUALI INCASTRI DELLA TAVOLA SUL FONDO DEL MARE E CON L'ALA ATTORCIGLIAMENTI CON IL NOSTRO CORPO .
ED E' SEMPRE BENE ESSERE MUNITI DI COLTELLO SPECIFICO PER KITE O TIPO SUB QUANDO SI SURFA TRA LE ONDE IN SPECIAL MODO SE MOLTO ALTE E GROSSE .
|